Farina Maiorca bioBio

Il grano Maiorca (Triticum volgare) è un grano tenero antico una volta molto diffuso in Puglia,Basilicata,Calabria e Sicilia.
La sua riscoperta insieme a quella di tutti i grani antichi in generale, è merito dei tanti piccoli produttori agricoli , soprattutto giovani, che con coraggio e determinazione affrontano la concorrenza del grande mercato.
I costi di produzione sono più alti a fronte di basse rese ed è per questo motivo che negli anni passati la coltivazione di questi grani era stata abbandonata.
I vantaggi per la salute derivanti dal consumo dei grani antichi sono innumerevoli e vale qui la pena menzionarli :
- Non hanno subito alterazioni
- Sono meno raffinati
- Sono più digeribili
- Evitano lo sviluppo di intolleranze
- Sono pregiati
- Si prestano meglio alla coltivazione biologica
Ma occorre non dimenticare il vantaggio apportato alla tutela della biodiversità oltre che il loro valore storico e culturale.
Non dimentichiamo che i nostri avi si nutrivano con questi cereali e qui da noi in particolare proprio con questa varietà Maiorca.
La farina Maiorca bio, integrale e macinata a pietra, è prodotta infatti dalla Azienda agricola Perrone, sui piani dell’Aspromonte.
Ed è stato grazie alla passione del suo giovane conduttore, che è stato possibile “ coronare” il nostro percorso di ricerca delle farine migliori per la produzione del nostro pane e dei nostri prodotti da forno , con un grano locale dalle indiscusse qualità nutrizionali.
La farina Maiorca ha infatti un ricco contenuto in fibre, vitamine, acidi grassi, proteine e sali minerali ed il pane che se ne produce offre il sapore e il profumo dei grani di una volta.