Una storia di famiglia
Siamo una famiglia che ha basato la sua attività su valori concreti:
Esperienza
Panificio Frascati nasce nel 1950 dalla passione e dalla maestria di Vincenzo Frascati. Il tesoro della sua esperienza è stata portata avanti dal figlio Paolo dal 1987. Oggi l’azienda si avvale anche della collaborazione della moglie Liliana e della figlia Floriana.
Ricerca
Paolo ha saputo mantenere nel tempo l’attaccamento alle tradizioni ma anche la voglia di sperimentare e di innovare per garantire prodotti di alta qualità.
Impegno
Anima artigiana attenta alle tradizioni e ai sapori di una volta, ha abbracciato in maniera naturale la riscoperta dei grani antichi e la produzione in regime biologico prediligendo l’utilizzo delle migliori materie prime locali.
Fiducia
Paolo e la sua squadra mantengono nel tempo la piena fiducia e l’apprezzamento dei suoi clienti.
La nostra storia

1950
Negli anni immediatamente successivi al secondo dopoguerra, dalla intraprendenza di due cognati, incomincia la storia del panificio lungo la Via Cardinale Portanova.

1950-1987
È Vincenzo Frascati, esperto panificatore, che sforna insieme ai suoi operai, un pane croccante e profumato e deliziose brioches, posizionandosi come fornitore di aziende e punti vendita in tutta la città.

1987
Fa il suo ingresso in azienda il figlio Paolo che rileva l’attività trasformandola in ditta individuale.
Paolo rileva un secondo panificio nella centrale Via De Nava di Reggio Calabria dove nasce la «Boutique del Pane».

2010
Nel 2010 il Panificio Frascati è il primo produttore di pane biologico di Reggio Calabria e nel 2015 otterrà la certificazione BIO dall’Istituto di Certificazione ICEA

2015
L’azienda avvia rapporti commerciali con distributori sui mercati internazionali.

2017
L’orientamento della produzione è verso linee speciali che nascono da uno studio approfondito sulle ormai dilaganti intolleranze e sensibilità alimentari. L’azienda ottiene l’autorizzazione per l’utilizzo del marchio VeganOK.
La nostra filosofia
Impegnarsi nella scelta delle materie prime in tutte le sue linee di produzione, ci permette di sviluppare pane e prodotti da forno che rispondano ai criteri di una alimentazione sana, a tutela della salute e della genuinità del gusto.
Per le stesse ragioni non consentiamo l’utilizzo di miglioratori, conservanti, coloranti, additivi e aromi di sintesi.
La produzione si arricchisce ogni giorno di prodotti da forno adatti alle intolleranze alimentari, alle diete salutistiche, ipoglicemiche e vegan.
La nostra filosofia si sviluppa su quattro concetti-chiave:
buono, genuino, salutare e sostenibile
che si traducono nelle seguenti azioni concrete:
- Selezione, analisi e tracciabilità delle materie prime. Scegliamo farine provenienti da Molini certificati e fornitori consolidati ed affidabili per olio extravergine di oliva e grassi vegetali, uova bio o allevate a terra, zuccheri, miele e marmellate, aromi naturali tratti dai nostri agrumi locali.
- L’utilizzo di metodi tradizionali (bighe, lievito-madre, dosaggi e temperature), giusti tempi di lievitazione, giusta cottura.
- Attenzione particolare rivolta alle sensibilità alimentari ed alle intolleranze, sviluppata sulla interpretazione dei bisogni dei clienti.
- Realizzazione di un packaging più sostenibile, progettato per essere facilmente riciclabile e semplificare la logistica.
- Certificazioni volontarie Bio e VeganOk per garantire meglio i concetti-chiave della nostra filosofia.

Le certificazioni
Certificazione BIO
Nel settembre 2015, abbiamo ottenuto la Certificazione Bio da parte dell’Istituto di Certificazione ICEA. Infatti, oltre ai diversi pani tradizionali, rustici, regionali e da occasione, ci impegniamo nella produzione di pane e prodotti da forno con farine biologiche, preferendo l’utilizzo di grani antichi macinati a pietra e di lieviti-madre.
I prodotti ad oggi certificati sono i seguenti:
- Pane “Cappelli”
- Pane Kamut®
- Pane di Timilia
- Pane Maiorca
- Pane farro e kamut
- Biscotti integrali e vegan Mix Cereali
- Biscotti vegan Kamut® all’acqua
- Biscotti tipici Nodini di Kamut® al bergamotto
- Biscotti frollini Ciambelline di Kamut®
- Biscotti senza grassi aggiunti Novarini del Senatore
- Grissini bio con farina Cappelli
- Grissini bio ai semi di lino e girasole
- Grissini bio al cioccolato
- Grissini bio al farro
- Grissini bio al farro ai semi di lino e girasole
- Grissini bio integrali di Timilia
Certificato Vegan ok
Nel 2017 abbiamo accreditato l’azienda con il marchio Vegan Ok per i prodotti dedicati a chi segue una dieta vegana e che sono riconoscibili grazie al caratteristico bollino applicato alle confezioni.
Elenco dei prodotti vegan all’interno della produzione bio:
- PANE CAPPELLI BIO, PANE KAMUT BIO, PANE di TIMILIA BIO, PANE MAIORCA BIO, PANE FARRO E KAMUT BIO
- BISCOTTI MIX CEREALI BIO, BISCOTTI KAMUT® ALL’ACQUA BIO
- GRISSINI BIO SEMPLICI E AI SEMI
Elenco dei prodotti vegan all’interno della produzione convenzionale:
- KRUMIRI senza zuccheri aggiunti. KRUMIRI a basso contenuto di zuccheri con gocce di cioccolato, con olio extravergine di oliva e burro di cacao
- Ciambelline all’acqua, con olio extravergine di oliva e burro di cacao
- Biscotti Riso & Mais, con olio extravergine di oliva e burro di cacao
- Bastoncini al vino, biscotti con olio di girasole altoleico
- Stomatico Vegan, dolce tipico con olio di girasole altoleico
- Tutti i tipi di pane, escluso il pane al burro e al latte
- Grissini all’olio di oliva
- Grissini all’olio di oliva, con semi di sesamo
- Grissini all’olio di oliva, con semi di lino, girasole e sesamo
- Le focacce vegan (patate/olive/ciliegino)
- Le piadine vegan
- Le brioches vegan
Il cartello delle farine
Per la produzione BIO utilizziamo esclusivamente farine provenienti da grani antichi, dagli innumerevoli vantaggi nutrizionali tra i quali emergono quelli di non aver subito alterazioni, di essere meno raffinati e più digeribili, di evitare lo sviluppo di intolleranze e di prestarsi meglio alla coltivazione biologica.
I grani antichi utilizzati sono:
KAMUT
Il grano khorasan a marchio KAMUT® è un grano antico proveniente da una coltivazione secondo il metodo biologico, in aziende biologiche certificate site principalmente nel Nord America.
CAPPELLI
Il semolato di grano duro Senatore Cappelli, da sole coltivazioni biologiche certificate italiane, ha eccellenti qualità nutrizionali e un alto valore proteico. Questo grano è oggetto di recenti studi di ricerca perché pare sia in grado di contrastare le intolleranze e i disturbi di vario genere dovuti dal consumo di alimenti a base di grano comune.
TIMILIA
La farina integrale di timilia, da grano antico siciliano, contiene molti oligoelementi del germe di grano e della crusca e presenta un alto valore proteico e un basso indice di glutine. E’ una farina dall’indice di forza medio (W180), una quantità di glutine del 10% e un valore proteico del 14%.
MAIORCA
Ricavata dal grano tenero Triticum Vulgari prodotto da coltivazioni Bio nelle pianure dell’Aspromonte e un tempo molto diffuso nell’Italia meridionale, la farina Maiorca è ricca di fibre, vitamine, acidi grassi, proteine e sali minerali.
FARRO SPELTA
Antenato del grano tenero, macinato a pietra, ha un elevato valore nutrizionale, è ricco di proteine (circa 14%), vitamine A, B, C, E, sali minerali,calcio, potassio, magnesio, fosforo, acidi grassi polinsaturi, ferro, manganese e fibre indissolubili che favoriscono il regolare lavoro intestinale.
Per la produzione convenzionale, tra le farine utilizzate:
FARINA INTERA
Farina di tipo “0” a ridotto impatto glicemico con aspetto e caratteristiche organolettiche di una tradizionale farina bianca, è una fonte di fibra solubile
biodisponibile ed è priva della frazione legnosa della crusca che in molti casi provoca fenomeni irritativi del colon. Non innalza i livelli di glicemia nel sangue e li mantiene sotto controllo rispetto alle farine equivalenti, ideale per diabetici, sportivi e per chi ama una sana e corretta alimentazione.
SEGALE
Ha un alto contenuto di fibre, apporta sostanze come il fosforo, il calcio, le vitamine del gruppo B e E, i sali minerali. Contiene la lisina (amminoacido essenziale assimilabile solo tramite l’alimentazione).
Dicono di noi
La città di Reggio Calabria è fortunata…
La città di Reggio Calabria è fortunata per avere un punto di riferimento nutrizionale come il Panificio Frascati. Perché oltre alla cura ed attenzione alla qualità ed alla coerenza biologica e metabolica delle materie prime utilizzate, c’è moltissima passione e competenza per creare sempre nuovi prodotti per tutte le esigenze. Tra le mie competenze professionali vi è la nutrizione. Sono e resterò una cliente assidua.
Giovanna Fontanelli
Farina Integralbianco
Sono sempre la prima ad acquistare le novità del Panificio. Sono entusiasta per i risultati che ottengo nel fare la pizza a casa con la farina Intelgralbianco !
Sig.ra Anna Libassi
Cliente di Reggio Calabria
In assoluto il miglior Panificio di Reggio, con raffinatezze uniche e tipi di pane davvero eccezionali. Pasticceria per tutti i gusti con preparati anche senza zucchero.
Miko M.
Intolleranze alimentari
Cosa c’è di meglio del profumo di pane caldo e di dolci per migliorare la giornata? Sapere che quei prodotti sono sani e biologici, fatti con cura, oculatezza e con prodotti controllati dall’origine fino alla vendita. Il panificio Frascati offre questo: prodotti buoni, genuini, attenzione nei confronti di gusti e intolleranze diverse.
A causa della mia intolleranza molti cibi erano diventati per me difficili da reperire o preparare, ma al Panificio Frascati oltre alla gentilezza e disponibilità da parte di chi ci lavora, ho trovato, grazie all’uso di farine alternative come kamut, farro, grano saraceno e via dicendo, una vasta gamma di prodotti dal dolce al salato.
Maria Lucia Tone
Locale confortevole,pulito ed ordinato.
Cliente di Torino.Qualità eccellente. Servizio ottimo. Per ogni gusto,per ogni tipologia di intolleranza alimentare,per ogni desiderio… penso che possa soddisfare tutti. Complimenti.
Simona D.
Domande e risposte
FAQ
Si, ma esclusivamente per i dolci confezionati, i granetti e i grissini.
Il pane fresco lo puoi trovare solo presso il nostro punto vendita a Reggio Calabria e in alcuni punti vendita situati in Calabria.
Sì. Richiedi il catalogo e contattaci per il listino prezzi dedicato ai rivenditori.
Siamo a pochi passi dal centro storico di Reggio Calabria. In Via De Nava. Puoi richiedere il percorso su Google Maps.


Le nostre collaborazioni
Panificio Frascati offre soluzioni su misura per ogni esigenza
Ci rivolgiamo ad operatori locali e nazionali che possono usufruire del nostro puntuale servizio di consegna. Promuoviamo collaborazioni con aziende alimentari bio e convenzionali, ristoranti, strutture ricettive, mense e asili, aziende agricole e enoteche.
Mercati internazionali
Ci rivolgiamo a distributori specializzati in alimenti bio, Vegan, per intolleranti, dietetici speciali e prodotti artigianali di alta qualità con i quali instaurare partnership distributive di lunga durata. Offriamo servizi promozionali personalizzati per sviluppare congiuntamente le vendite sui mercati internazionali.
Richiedi Catalogo
Vuoi ordinare i nostri prodotti da forno? Richiedi il catalogo completo delle nostre specialità.
Richiedi una fornitura dei nostri prodotti per la rivendita nel tuo negozio. Spediamo in tutta Italia.